IMAGINARIA FILM FESTIVAL
Conversano 25/29 Agosto 2010
Complesso di San Benedetto
Mercoledì 25 agosto
20.30 cerimonia di inaugurazione (Chiostro di S. Benedetto)
21.00 cortometraggi in concorso (Chiostro di S. Benedetto)
- Notturno stenopeico (Carlo Michele Schirinzi) ITALIA 8:00
- L’anniversario / THE ANNIVERSARY(Maurizio Finotto) ITALIA 8:00
- Farat / The Lighthouse (Velislava Gospodinova ) BULGARIA 4:50
- LIBIDO (Luca Immesi, Giulia Brazzale) ITALIA 5:00
- Graphite On Canvas, 1920×1080 px (Hanni Welter) Germania 11:00
- ELYSIUM (Xin Sun, Yun Li) Germania 7:28
- Il soffio della terra / BREATH OF THE EARTH (Stefano Russo) ITALIA 15:00
22.00 film fuori concorso (Chiostro di S. Benedetto)
Presentazione del workshop “Puglia Terra/Mare”, a seguire proiezione di 42 – storie da un edificio mondo, presentato lo scorso dicembre all’interno del Filmmaker Festival di Milano. Un film in video e animazione nato dai racconti degli abitanti del palazzo in viale Bligny 42 a Milano.
Regia di Donatello De Mattia e Francesca Cogni (Ita/2009/18’)
Saranno presenti Donatello De Mattia e Francesca Cogni, autori del film e curatori del workshop.
22.40 evento speciale (Chiostro di S. Benedetto)
Proiezione del film Italian dream di Sandro Baldoni (Ita/2006/97’)
Antonio, un uomo con sogni, ansie e comuni peccatucci viene intercettato da Raniero, un ricchissimo ed eccentrico signore che lo bracca sistematicamente senza un motivo apparente
Dalle 21.00 alle 24.00 spazio collaterale a cura di Moustachestyle, bookshop a cura di Fabrica Fluxus (Complesso di S. Benedetto)
Giovedì 26 agosto
21.00 cortometraggi in concorso (Chiostro di S. Benedetto)
- HAND SOAP (Kei Oyama) Giappone 16:00
- Slim Pickings Fat Chances (David de Rooij, Jelle Brunt) OLANDA 6:30
- Uerra / WAR (Paolo Sassanelli) Italia 15:30
- THE ADDICTION TRILOGY (Harald Schleicher) Germania 14:55
- Il resto / The change (Franco Dipietro) Italia 8:04
- Silenzio in valle / Silent Valley (Mike Krishnatreya) Svizzera 19:17
- 360º (Maja Djokic) Spagna 9:30
- Musta Hevonen / Black Horse (Tomi Malkki) Finlandia 6:13
22.40 film fuori concorso (Chiostro di S. Benedetto)
Proiezione di Immaginari di confine (Ita/2009/25’) di Andrea Kunkl, Giuseppe Fanizza, Giorgia Serughetti.
Progetto multimediale applicato alla ricerca sociale, originariamente concepito come sezione visuale di una ricerca intitolata Immaginari politici dell’Occidente. L’Unione Europea come spazio di opportunità o come fortezza? condotta dal Dipartimento di Sociologia dell’Università di Milano Bicocca.
Saranno presenti gli autori del progetto.
Dalle 21.00 alle 24.00 spazio collaterale a cura di Moustachestyle, bookshop a cura di Fabrica Fluxus (S. Benedetto)
22.00 Presentazione del libro fotografico Cartoline dalle Puglie, edizioni Chiave di Svolta per Guidone/Puglia Factory (2010).
Saranno presenti Fabrizio Bellomo, Maria Guidone e alcuni dei fotografi.
A seguire
Ritmo, romanticismo y realismo: musica per il cuore e per le gambe.
Selezione musicale a cura di Michele Restuccia (Radio Città Del Capo di Bologna, Moustache Style).
Venerdì 27 agosto (100 minuti di corti)
21.00 cortometraggi in concorso (Chiostro di S. Benedetto)
- Rita (Antonio Piazza, Fabio Grassadonia) Italia 18:00
- BANQUET UNDER THE WATER (Babak Amini) Francia/Iran 15:00
- Al buio (Giacomo Arrigoni) Italia 3:38
- 41 (Massimo Cappelli) Italia 18:20
- habibi (Davide Del Degan) Italia/Libano 22:00
- OGGI GIRA COSì (Sydney Sibilia) Italia 18:00
7. Les bessones del Carrer de Ponent / The twin girls of Sunset Street (Marc Riba, Anna Solanas) Spagna 13:00
22.40 film fuori concorso (Chiostro di S. Benedetto)
Proiezione del documentario Canto da Terra e da Agua (ITA-PORT/2009/30’) di Francesco Giarruso e Adriano Smaldone.
Documentario girato nella regione portoghese di Trás-os-Montes già presentato nella sezione “Visti da Vicino” della XXVIII edizione del Bergamo Film Meeting.
Sarà presente il regista Adriano Smaldone.
Dalle 21.00 alle 24.00 spazio collaterale a cura di Moustache Style, bookshop a cura di Fabrica Fluxus (S. Benedetto)
Ore 22.00 Ritmo, romanticismo y realismo: musica per il cuore e per le gambe.
Selezione musicale a cura di Michele Restuccia (Radio Città Del Capo di Bologna, Moustache Style).
Sabato 28 agosto (100 minuti di corti)
21.00 cortometraggi in concorso (Chiostro di S. Benedetto)
- we shoot with love (Milan Balog, Tomas Barina, Karel Janak, Alexander Lauf, Roman Valent) Repubblica Ceca 12:38
- A Micrometer from Here (Amit Zakai) ISRAELE 5:30
- The Homogenics (Gerard Freixes Ribera) SPagna 3:30
- Nur eine Nacht (Matthias Krumrey) Germania 18:30
- Balanços e Milkshakes / Swings and Milkshakes (Erick Ricco, Fernando Mendes) Brasile 9:55
- EDGE OF THE DESERT (Lea Nakonechny) Canada 16:45
- MI OTRA MITAD / My other half (Beatriz Sanchis) Spagna 18:00
- MS. found in a Bottle (Florian Grolig) Germania 9:00
22.40 evento speciale MUTOSONORO (Chiostro di S. Benedetto)
Proiezione del grande classico del muto canadese Back to God’s Country (CAN/1919/80’) diretto da David Hartford, sonorizzato dal vivo dai musicisti Nico Pasquini (Buzz Aldrin) e Mattia Lollini (Cobra Experience, Nervous Kid, Tundra).
Dalle 21.00 alle 24.00 spazio collaterale a cura di Moustache Style, bookshop a cura di Fabrica Fluxus (Chiostro di S. Benedetto)
Presentazione del free press «Pool Magazine» e incontro: Visioni No Wave – un percorso audio e video attraverso l’ultima forma d’arte musicale.
Sarà presente il direttore della rivista Michele Casella e il giornalista Vincenzo Mastrogiovanni.
Domenica 29 agosto (100 minuti)
21.00 cortometraggi in concorso (Chiostro di S. Benedetto)
- His little thoughts (Alexander Geifman) Brasile 6:23
- L’été / Summer (LM Formentin) Francia 17:50
- REMEMBER (Andrea Zamburlin) Italia 14:30
- Ice Scream (Roberto De Feo, Vito Palumbo) Italia 22:00
- what will become of baby grace (Armand Rovira) Spagna 13:00
- Perpetuum mobile (Agnieszka Burzewska) Polonia 4:00
- I väntan på Examinering / Awaiting Examination (Elisabet Gustafsson) Svezia 12:00
A seguire, proclamazione dei vincitori IFF awards 2010 (Chiostro di S. Benedetto)
22.30 evento speciale Puglia Terra/Mare (Chiostro di S. Benedetto)
Proiezione del film di fine workshop “Puglia Terra/Mare” (una produzione Ginger TooA, Imaginaria Film Festival e Artimedia Produzioni)
23.00 evento speciale (Chiostro di S. Benedetto)
Proiezione del film Fuga dal call center di Federico Rizzo (Ita/2009/95’) Fuga dal call center racconta la vita e le vicende sentimentali di Gianfranco, giovane precario dei giorni nostri, catapultato dalla gioia di una laurea a pieni voti in vulcanologia direttamente in un call center. Saranno presenti il regista Federico Rizzo, il produttore Gianfilippo Pedote e Michele Suma, il direttore artistico di Sguardi di Cinema Italiano.
Dalle 21.00 alle 24.00 spazio collaterale a cura di Moustache Style, bookshop a cura di Fabrica Fluxus (S. Benedetto)
Dalle 24.00 Festa di chiusura
Ritmo, romanticismo y realismo: musica per il cuore e per le gambe.
Selezione musicale a cura di Michele Restuccia (Radio Città Del Capo di Bologna, Moustache Style).